Penalizzazione Google: ossia come uscire fuori dalle sabbie mobili di un declassamento tra i risultati di ricerca del più potente motore di ricerca al mondo. Come accorgersene? Se il vostro sito ha visto calare notevolmente il traffico e le vendite sono crollate, ci sono serie possibilità di una penalizzazione. Queste fenomeni sono spesso indicato di una penalizzazione da parte di Google.
Negli ultimi anni, il più potente motore di ricerca al mondo ha più volte rivisto l’algoritmo: recentemente c’è stato l’avvento del nuovo Hummingbird che ha rivoluzionato i meccanismi di indicizzazione e nel 2012 c’era stato Google Penguin. Al di là degli aspetti tecnici relativi a questi due nuovi algoritmi, è evidente che Google va a penalizzare quei siti che infrangono le proprie linee guida anti-spam. Ad essere penalizzato potrebbe essere proprio il vostro sito se ha costruito link artificiali, cioè se è stato realizzato esclusivamente per scalare posizioni nella Serp. Se il vostro sito ha subito una penalizzazione di questo tipo, non sappiamo come venirvi in soccorso con le nostre azioni.
Innanzitutto creiamo un elenco approfondito di tutti i siti che puntano al vostro. Li esaminiamo in maniera dettagliata uno ad uno e identifichiamo quelli non positivi che potrebbero causare penalizzazioni. Magari questo è dovuto ad una strategia di link building sbagliata. Successivamente si passa alla rimozione, fase delicata e che potrebbe richiedere molto tempo. Entriamo in contatto con i relativi webmaster e procediamo alla rimozione dei link incriminati. Con un’adeguata campagna di recupero da penalizzazioni Google il vostro sito potrà tornare a scalare la Search engine results page (Serp).