Social media optimization (Smo): ossia la giusta visibilità sui social network e non solo sui motori di ricerca. Mentre la Seo (search engine optimization) ormai è parte integrante in un progetto web che punti al successo, molte aziende, soprattutto di piccole dimensioni, puntano ad un altro tipo di marketing, quello basato sul passaparola, sulla reputazione, sulla collaborazione. È questo che rende la social media optimization un aspetto da non sottovalutare nella propria strategia.
Tra i vantaggi della social media optimization vi è il fatto che rende il vostro marketing virale, aumenta la brand awarness e accresce la vostra link popularity. Lo facciamo sfruttando al meglio le potenzialità di Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Pinterest e altri siti di alto profilo per dare al vostro sito la possibilità di essere sempre visibile, di relazionarsi con il target adeguato e per offrivi la possibilità di ampliare i vostri contatti e i vostri clienti a costo inferiori rispetto alle soluzioni di marketing tradizionali.
Grazie al nostro programma di social media optimization, saremo in grado di portare sul vostro sito visitatori mirati, cercheremo di coinvolgerli in una maniera informale, progettiamo contenuti sociali di facile comprensione per incrementare le condivisioni.
Tutti ormai sanno cosa è una pagina Facebook e il suo ruolo nella promozione di un brand o di un’attività. Ottimizzare una pagina Facebook significa usare correttamente l’immagine del profilo (magari con il logo del marchio) e sfruttare al meglio l’immagine di copertina, magari cambiandola stagionalmente.
Tra le attività da fare quando si ottimizza una pagina Facebook vi è l’utilizzo dell’url personalizzato e l’indicazione del nome utente. Questo consente di memorizzare facilmente l’indirizzo della pagina perchè impostate l’url correttamente avrai un url come facebook.com/nomeazione.
Necessario anche sfruttare al meglio il campo descrizione, utile anche per il posizionamento della pagina. Fondamentale, quando è attivo, indicare l’url del proprio sito web.
Nelle pagine è possibile anche inserire altre informazioni come numero di telefono e email aziendale, l’elenco dei prodotti o servizi commercializzati, i profili degli altri social network utilizzati e indicazioni sulla storia aziendale.
Facebook offre anche la possibilità di scegliere tra modelli predefiniti di pagina, ognuno dei quali mostra diverse informazioni.
Instagram offre due tipologie di profilo: quello standard e quello aziendale. Per fare marketing a far crescere la propria attività è necessario avere un profilo aziendale di Instagram. Perchè è importante?
Perché offre una serie di funzionalità in più utili per il business. Tra quyeste Instagram Insight, strumento per l’analisi dell’account, oltre ad Instagram Ads e Instagram Shopping.
I dati mostrati riguardano i follower e la loro distribuzione geografica, le impressioni, le performance dei post e l’andamento dei follower.
Avere un profilo aziendale consente anche di personalizzare la call to action sul sito. Inoltre è possibile impostare l’orario di apertura e la posizione dell’attività. Si può anche inserire un bottone che permette agli utenti di contattarti tramite messaggio diretto.