LOADING

Cosa è la link building e come si fa

di Marketing sul Web Marzo 04, 2014
link building come si fa

Cosa è la link building e come si fa? E soprattutto: è qualcosa destinata ad andare in soffitta per essere messa da parte tra le pratiche Seo in disuso o va sfruttata per migliorare il posizionamento di un sito web? Il tema molto discusso, la rete dibatte, sperimenta, analizza e studia.

Quello che è certo è che, benchè gli algoritmi di indicizzazione dei motori di ricerca siano in continua evoluzione e pare diano peso relativamente minore alla link building, avere link da siti di qualità giova senza ombra di dubbio.

Questo presuppone, probabilmente che Google in primo luogo e poi tutti gli altri, abbiano alzato l’asticella “pretendendo” che siano i link a siti di qualità a fare la differenza.

Questo non vuol dire buttarsi in campagne di link bulding a tappeto, alla ricerca di collegamenti che crescono in maniera innaturale. Infatti, i motori di ricerca si stanno orientando nel premiare effettivamente siti che abbiano collegamenti di qualità e che siano in grado di fornire un’esperienze utente positiva.

Avere buoni link è importante, così come ottenerli da anchor text adeguati. Ma quello che più conta è fare i modo che le pagine di ogni siti web abbiano contenuti di qualità in grado di attirare in maniera naturale l’interesse degli utenti che si manifesta in un link (o anche attraverso la condivisione sui social network. Si tratta di una concezione ancora più estensiva, e sicuramente più impegnativa di una campagna di link building. Ora non serve più avere collegamenti tra pagine affollate ma è sufficiente avere una solida base di link a siti qualità.

Tutto è orientato all’esperienza utente. Se qualcuno naviga in rete alla ricerca di un’informazione, quale miglior attestazione di fiducia nei vostri confronti potrà avere se non regalandovi un link dal loro sito che magari è di qualità superiore al vostro in termini di PageRank? Ecco cosa è la link building e come si fa o come si dovrebbe fare.

Fare link building di qualità

Non tutti i siti sono uguali. Ce ne sono alcuni di particolarmente autorevoli, altri che hanno un’autorevolezza media, altri di bassa qualità, altri che sono addirittura spam.
Quando si progetta un’attività di link building bisogna identificare i siti seguendo due criteri fondamentali:

  • verificare le metriche di riferimento di un sito come la domain authority, il trust, l’età del sito, il numero di parole chiave per cui è posizionato
  • sfruttare link dalla stessa nicchia di mercato in cui opera il sito di cui si vuol far crescere il ranking. Questo aiuta Google a capire la nicchia in cui quel sito opera

Dopo un’attenta fase di analisi secondo queste due strade, altri due elementi con cui è necessario fare i conti sono il budget. La link building non è un’attività gratuita. Anzi, la link buinding di qualità è anche costosa.  Per quanto riguarda la risorsa tempo, questa è altrettanto importante: non serve a niente, anzi può essere dannoso, concentrare il budget in link building in un solo mese, soprattutto quando è soddisfacente. Questo potrebbe indicare a Google che state cercando di “forzare” il suo algoritmo.

Il rischio è di ricevere penalizzazioni. Invece è opportuno avere una crescita graduale e naturale del proprio profilo di backlink. Solo in questo modo il sito riceverà una effettiva crescita in termini di posizionamento organico.